Anno nuovo, vita nuova anche per Twitter che abbandona il suo marchio di fabbrica: i 140 caratteri. Ma sarà davvero una bella notizia?
Niente panico, per il momento sono solo voci di corridoio, ma la società sta pianificando una rivoluzione. I tweet appariranno nel loro formato tradizionale, ma sarà possibile espanderli fino a 10.000 caratteri. Il motivo? Avvantaggiare il microblogging per mettere i bastoni tra le ruote a Facebook.
Sembra che il Ceo Jack Dorsey stia escogitando qualcosa per fornire delle risposte agli investitori, andando nella direzione del suo principale competitor. Il problema è che la scelta potrebbe risultare né carne né pesce deludendo i suoi followers.
Ma per aumentare il numero degli utenti all’interno del Social Network, negli ultimi tempi, sono state introdotte diverse modifiche senza raggiungere l’obiettivo. Come:
- la possibilità di caricare più foto
- la timeline
- i video di Periscope
- messaggi diretti lunghi e con allegati
La novità del nuovo limite dei tweet potrebbe essere introdotta verso marzo, ma tra tutti i cambiamenti avvenuti all’interno di Twitter non ci si aspettava proprio che si scegliesse di modificare il suo pilastro identitario. Esistono altri luoghi virtuali su cui scrivere messaggi lunghi. Al contrario non esistono social o blog con messaggi brevi, diretti e utili ad aggiornarsi in tempo reale su ciò che accade nel mondo. Twitter è nato per questo e lo sa bene chi lo utilizza.
LEGGI ANCHE I pareri degli utenti
Staremo a vedere se l’uccellino blu sarà pronto ad uscire dalla gabbia dei 140 caratteri e a volare in alto, senza precipitare.
Fonte CORRIERE DELLA SERA