Facebook: le funzioni sottovalutate

facebook

Ottenere risultati con le fanpage di Facebook è possibile solo se le sai usare correttamente. Oltre alla creazione di una strategia di marketing vincente, però, un bravo SMM deve conoscere tutti gli strumenti a sua disposizione.

Partiamo con un concetto semplice:

Like alle altre pagine

Può sembrare un concetto banale, ma dalla pagina del tuo brand puoi mettere il tuo “Mi Piace” alle altre pagine di tuo interesse. Potrai creare la tua lista personale di interessi, personaggi di rilievo e argomenti utili per sviluppare la tua strategia di content marketing. Non sai come fare? Semplice, quando individui la pagina di tuo interesse clicca sulla piccola freccia in alto a destra, e sotto la dicitura “Usa come” scegli la pagina che vuoi utilizzare.

Comment marketing

Hai condiviso un articolo interessante o vuoi commentare il contenuto? Cita la fonte o ringrazia la fanpage utilizzando la @chiocciola. Potrai curare meglio i tuoi rapporti online, migliorerai la conversazione e creerai connessioni di livello. Inoltre, migliorerai la tua visibilità.

 

 

Immagini di qualità

facebook4

Anche se il mobile video sta prendendo piede, attualmente siamo ancora nell’era delle immagini, grazie al continuo successo di Instagram Pinterest. Va da sé che le foto caricate all’interno della fanpage, non solo devono essere belle, ma anche di qualità per evitare l’effetto sgranato.  Quindi inserisci solo immagini grandi e, se non sono scattate con una buona macchina fotografica, carica il formato PNG.

Carousel

facebook3

Avete notato i caroselli di immagini? Una soluzione perfetta per mostrare diversi prodotti aziendali. Ogni immagine del link condiviso diventa una scheda a parte che puoi sfogliare. Come ottimizzi la pagina? In tre modi:

  • Puoi dare un link diverso a ogni scheda.
  • Puoi cambiare il titolo di ogni scheda.
  • Puoi aggiungere ed eliminare immagini grazie al modulo che trovi in basso.

Tagga le pagine

Il tag compulsivo è da evitare, sempre! Ma quando vuoi citare una pagina o un amico per incentivare la conversazione è una valida soluzione. Mentre il tag nelle foto dal tuo profilo personale sembra facile, il discorso cambia per la fanpage. Raggira l’ostacolo in modo semplice: pianifica una foto, vai nell’editor dei post, apri l’immagine e cita la pagina che ti interessa con il comando “tagga la foto”Usare con cautela.

 

Permalink e l’embedded

Due concetti simili, ma con una funzione diversa. Quando pubblichi un post, noterai che sulla barra andrà a crearsi il suo permalink . Questo indirizzo unico potrà essere condiviso ovunque e farà riferimento allo stesso contenuto. Mi raccomando, per accorciare il link utilizza ad esempio Bitlyti aiuterà a non superare i 140 caratteri di Twitter.

Il discorso cambia quando sul tuo sito o blog vuoi citare un contenuto esterno. In questo caso devi andare alla ricerca del codice embedded. Potrai interagire con il post e aumentare l’interazione attraverso i suoi commenti, mi piace, condivisione e il tasto per diventare fan.

Un esempio? Quando vuoi condividere un video su Youtube, in basso troverai il tasto “condividi”. Clicca su “Codice da incorporare” e potrai avere l’anteprima del video direttamente sul tuo sito/blog

facebook2

Note

Chi lo ha detto che puoi condividere solo testi brevi e una sola immagine? Grazie alle Note puoi pubblicare testi interi come se fosse un microblog. Puoi elencare risorse, fare dei resoconti, descrivere eventi o progetti, condividere foto e link.

Formattazione e Emoji

Se scrivi una “Nota” potrai utilizzare un minimo di formattazione. Ma la tua comunicazione su Facebook si caratterizza dai messaggi brevi e utili alla quotidianità del tuo lettore. Dai un breve titolo al post, dai spazio ai paragrafi e migliora la leggibilità attraverso i caratteri speciali della tastiera.

LEGGI ANCHEi caratteri speciali della tastiera.

Non sono una fan delle  Emoji, ma possono essere utilizzi ad attirare l’attenzione del lettore, condividere uno stato d’animo o un traguardo. Attenzione a non esagerare.

Aggiornamenti della pagina

facebook5

Hai messo tanti mi piace, ma ti sembra di leggere sempre le stesse notizie? Probabilmente i nuovi aggiornamenti si sono persi all’interno del vasto mondo delle informazioni di Facebook. Per evitare che anche i tuoi fan continuino con lo stesso déjà vù puoi invitarli a seguire tutti gli aggiornamenti. Come? Sul menù a tendina che si apre dopo ave messo “Mi Piace” potrai scegliere le impostazioni di visualizzazione o, meglio ancora, puoi scegliere di ricevere una notifica tutte le volte che le tue pagine preferite “postano” qualcosa. Questo è anche il tuo obiettivo! Puoi utilizzare brevi video o grafiche.

LEGGI ANCHE: Likealyzer. Con questo strumento puoi individuare quali sono i problemi della tua pagina: inserisci l’URL nel campo principale e premere invio.

Siete pronti a testare queste sfumature di Facebook sulla vostra pagina aziendale?
Se avete qualche dubbio, curiosità o suggerimenti, rispondete al post o scrivetemi qui!

Pubblicato da Anna Pisano

Copywriter and Social Media Manager

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: