Ansia da pagina bianca? Hai aperto un nuovo blog, ma non sai da dove cominciare? No panic! Esistono dei trucchetti per migliorare l’organizzazione, come la preparazione di un piano editoriale d’effetto sia per i lettori sia per i motori di ricerca, o l’utilizzo di ottimi strumenti per trovare spunti interessanti per gli articoli. Ecco quelli che ho scelto per voi.
Migliora il traffico sul tuo blog
Ci sono dei tool ti aiutano a trovare argomenti che portano traffico sulle tue pagine.
Utile a pianificare le campagna con Google AdWords. Ma forse non sai che utilissimo anche per trovare argomenti di cui parlare sul tuo blog. Devi avere ovviamente un account Gmail e iscriverti a Google AdWords. Per ogni keywords cercata questo strumento fornisce una selezione di termini correlati e la media delle ricerche mensili. Ottimi spunti per i prossimi post.
Quali keywords usano i tuoi competitors? Facile, inserisci l’indirizzo del sito internet, scegliete il paese di ricerca e il gioco è fatto! Questo tool inoltre fornisce anche i backlink trovati e gli anchor text più utilizzati.
Un trucco in più? Sfrutta Google Suggestion Tool. Quando cerchi una parola su Google, compare una tendina in cui ti vengono forniti dei suggerimenti per completare la frase. Oppure sul fondo della pagina dei risultati, trovi degli esempi di ricerche correlate.
Aumenta l’engagement
- FAQ
A volte non vediamo le cose ovvie e utili che abbiamo sotto gli occhi. Le domande più frequenti che i clienti ti inviano sono un chiaro esempio. Se sei ancora all’inizio comincia a guardare cosa fanno i tuoi concorrenti. Puoi prendere spunti per approfondire una domanda all’interno del tuo post utilizzando un tone of voice personale.
Le notizie più discusse sul web? Scegli un argomento e te lo dice Buzzsumo: estrae una lista delle news più popolari e non solo! Per ogni parola inserita mostra anche il numero di condivisioni sui social.
Gli aggregatori di notizie non sono solo utili per restare sempre aggiornato, ma anche per trovare nuovi spunti per i tuoi articoli. Io uso Feedly, è semplice da usare e intuitivo grazie alla grafica essenziale. Scegli il tuo argomento e ti crei una lista in base agli interessi. È il Pinterest delle notizie.
Un trucco in più? Durante la creazione del piano editoriale, segna gli eventi e tutte le attività legate al tuo settore di business perché scrivere sul tuo ambito lavorativo aiuta a inserirsi all’interno di una tematica con delle discussioni. Attrarre l’attenzione sarà un gioca da ragazzi!
Alla prossima!