Pagina o Profilo Facebook

pagina o profilo facebook

Che siate una PMI o semplicemente che siate alla ricerca di un luogo dove dar voce alla vostra creatività è importante capire un’unica regola uguale per tutti: dovete aprire una PAGINA FACEBOOK. Ora vi spiego perché…

La pagina pubblica è uno strumento a servizio degli utenti e dell’azienda che vuole sviluppare il proprio marketing online.

Il profilo è invece un luogo dove chiacchierare con i propri amici e famigliari, sviluppare i propri interessi e condividere l’album delle vacanze. Non a caso, per accedervi, dovete inserire un Nick e una Password.

Ma torniamo a considerare i vantaggi che la pagina offre. È interessante sapere che:

La Pagina viene indicizzata sui motori di ricerca

Ovvero Google, Bing, Yahoo per citarne alcuni, il che significa che i contenuti pubblicati saranno visibili  agli utenti che, digitando le parole chiave che vi descrivono, troveranno voi tra i risultati. Alla base di tutto, però, c’è un’ottima strategia SEO.

Il pubblico illimitato

Sul vostro profilo il numero degli amici è limitato a 5 mila e non è targettizzato per interessi. In effetti sono le persone che volete inserire nella vostra “cerchia“, non è detto che siano soltanto persone a voi care.

Con la pagina pubblica invece non c’è limite ai fan e se calibriate bene la comunicazione sulla base degli interessi della vostra fanbase, il vostro numero di likers è destinato a crescere senza alcun tipo di limitazioni.

Pagina Pubblica e Tutela della Privacy 

Avete presente i tag? Ecco, prima non era possibile taggare i profili privati e le persone si sentivano più tutelate, ora questa piccola regola sta cambiando.

Inoltre, le pagine sono gestite da amministratori ed è possibile mantenere il proprio profilo privato separato dall’attività di Socia Media Marketing ed evitare di inondare di aggiornamenti, messaggi promozionali e pubblicità la vostra bacheca e quella dei vostri amici.

Facebook Insight

Sicuramente se investite del tempo e del denaro vorrete misurare i risultati.
Ecco un altro vantaggio: Facebook Insight è lo strumento delle pagine utili a misurare il comportamento del vostro pubblico. È quindi possibile misurare il numero dei “Mi Piace”, “Commenti”, “Condivisioni”, oltre alla portata dei post, frequenza e numero di clic al sito web.

Al suo interno è possibile anche studiare le caratteristiche della Fan Base:
– 
sesso
– età
– zona geografica

In questo modo è possibile calibrare la comunicazione e ottimizzare la potenzialità di ogni singolo post, dando agli utenti una comunicazione più pertinente e attraente.

Facebook Ads

Reputo che il vantaggio più grande è costituito dalla possibilità di fare delle inserzioni a pagamento utili a spingere i contenuti e a costruire un pubblico targettizzato sugli interessi.

Attraverso il  messaggio pubblicitario si può cogliere un interesse passivo, che viene risvegliato in maniera latente difronte alle inserzioni durante il suo tempo libero. L’utente social commenta e condivide un post o un’immagine e socializza dentro Facebook con gli amici e gli amici degli amici.

La sfida si nasconde dietro a questo suo stile di navigazione e dobbiamo cogliere la sua attenzione offrendo loro contenuti di qualità, originali, creativi ma soprattutto virali. Ogni volta che saremo capaci di fare questo, avremo realizzato una conversione!

Seguaci

Un’ultima cosa per non farci mancare nulla: Facebook ha introdotto per i profili privati i “seguaci” o follower. Sono tutti che gli utenti che potete semplicemente seguire e non inserire tra i vostri contatti. Avrete la possibilità di seguire alcuni contenuti e di scrivere commenti sui post e sulle foto.

Ora non resta che aprire con pochi click la vostra PAGINA FACEBOOK!

In bocca a lupo!

Pubblicato da Anna Pisano

Copywriter and Social Media Manager

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: