Alla scoperta di Snapchat

snapchat

Giovane e ribelle ecco l’anima di Snapchat tanto amata dai teenager quanto difficile da comprendere per noi Social Media Manager.
Mi sono sempre chiesta cosa fosse l’icona a forma di fantasmino accanto ai loghi in America e qualche anno dopo atterra anche sugli smartphone italiani. 

Snapchat

Partiamo dalle basi: dopo aver scaricato l’App, la configurazione è immediata ma attenzione: il tuo nome sarà per sempre quindi scegli bene perché, per il momento, non c’è la possibilità di modificare il proprio nick.

Una volta creato il tuo account cerca di completarlo:

    • Imposta il fantasmino del profilo: tocca l’icona superiore e tieni premuto il tuo Snapcode, ovvero il tuo fantasmaselfie. A questo punto scatta più foto per creare la tua immagine profilo ‘in movimento’
    • Privacy: nell’angolo in alto a destra trovi le Impostazioni e puoi regolare le preferenze di visibilità
    • Aggiungi gli amici: cliccando sempre il fantasmino bianco scegli l’opzione ‘Aggiungi amici’ per aggiungerli per nome utente, rubrica, Snapcode o posizione.

snapchat impostazioni

Ma lo sapevi che lo snap è un messaggio diretto?

Puoi inviare un messaggio con foto, video o immagini caricate dal telefono cellulare.
Ti stai chiedendo cosa c’è di nuovo? Beh, il motivo per cui ha avuto così tanto successo tra i giovani è la sua capacità di sparire in 24 ore! A meno che tu non abbia impostato il tempo di visibilità (c’è l’icona del cronometro in basso a sinistra)

Non un semplice selfie, ma una serie di scatti divertenti con i filtri da utilizzare come se fossero un trucco.

snapchat filtro

Vuoi provare? Tieni premuto il tuo volto, l’applicazione riconoscerà i lineamenti e sotto compariranno tutti i filtri da applicare.

Scorri a destra e a sinistra per scegliere quello che più ti piace e scatta cliccando l’icona. E se non ti convince puoi tornare indietro e scattare di nuovo. Quando hai scelto, scorri verso sinistra per scegliere ulteriori filtri da applicare.
Ma non finisce qui! Potrai:

  • Aggiungere tantissime emoticon cliccando il quadrattino bianco in alto
  • Aggiungere un testo cliccando sulla T o sulla foto stessa
  • Scarabocchiare sopra usando la matitina
  • Salvare la foto nel rullino fotografico
  • Aggiungere uno Snap alla tua storia
  • Condividere il tuo Snap ai tuoi amici

Non sai come visualizzare uno Snap?

snapchat storie

Scorri verso destra sullo schermo della fotocamera e tocca una volta lo Snap e se ne ha prodotti tanti, scorreranno uno dietro l’altro.
Ne hai saltato uno o è durato poco? Non importa, la funzionalità “Rewind” ti salverà. E se non ti interessano?

  • Per saltare un Snap, tocca lo schermo una volta.
  • Per uscire, scorri verso il basso.

ATTENZIONE: ogni cosa che farete verrà comunicata come nota sulla chat quindi occhio agli screenshot

Ma oltre al mondo di filtri ed effetti speciali da seguire, ci sono anche le storie.
Non solo foto ma anche video, basta tener premuto il cerchio per scattare e il filmato termina quando il cerchio diventa completamente rosso.

La Storia su Snapchat è una foto o un video visibile a tutti i tuoi amici per 24 ore. È possibile creare caroselli e video per creare una storia più lunga per raggiungere un maggior numero di utenti.

Ma come creo una Snapchat Story?

Segui il processo per la creazione di uno Snap come indicato in questo post.
Quando sei pronto per l’invio, tocca la freccia bianca, in basso a destra, e poi selezionare ‘La mia storia.’

Per visualizzare la Storia di un utente o di un amico, scorri a sinistra fino a Aggiornamenti recenti e scegli il nome del profilo, hai 24 ore di tempo.

Consigli utili:

  • Per passare allo Snap successivo in una storia, toccare lo schermo una volta.
  • Per passare alla Storia successiva, scorrere verso sinistra.
  • Per uscire, scorrere verso il basso.
  • Per salvare una storia clicca la freccia verso il basso

snap story2

snap story

Ultime chicche prima di salutarvi…

Cosa puoi fare con Snapchat:

  • Modificare come e quanto vuoi i tuoi scatti usando diversi font
  • Disegnare e colorare sopra l’immagine
  • Taggare i tuoi amici nelle tue storie
  • Caricare le immagini presenti nella tua galleria del telefono

Cosa non puoi fare con Snapchat:

  • Salvare i filtri
  • Richiedere l’amicizia, segui un profilo e stop
  • Collegare le storie nel tuo blog o sito
  • Non puoi vedere chi pubblica più Snap

Non resta che testare la tua fantasia! Buon divertimento

 

Pubblicato da Anna Pisano

Copywriter and Social Media Manager

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: