Halloween sta per arrivare e tra gli orrori e gli spaventi da evitare, ecco alcuni suggerimenti per migliorare la tua comunicazione su Facebook.
APPROFITTARE DEI CONTATTI
- essere “amici” all’interno del Social Network non significa disturbare a qualsiasi ora del giorno
- la chat non è uno strumento di lavoro per i clienti, viene utilizzato al massimo tra collaborati per velocizzare dei passaggi
- taggare i propri collegamenti in tutte le foto o cartoline con messaggi di auguri di vario tipo
NON SIAMO SU TWITTER
- l’hashtag non funziona su Facebook, l’unico modo per usarlo è per fare branding
FAN ED EVENTI A CASO
- invitare tutta la rete di contatti a mettere “Mi piace” sulle varie pagine gestite non serve a nulla perché sarebbero dei numeri nulli
- invitare solo le persone che realmente potrebbero essere interessati ai contenuti pubblicati e con la quale potrebbero interagire
- lo stesso discorso vale per gli eventi: pensa al target di riferimento e a luogo
NON SOLO FOTO
- il mondo è sempre più visual e ignorare i vari strumenti a disposizione non è una buona idea! Usa video, GIF, album fotografici, infografiche e per la comunicazione online usa le grafiche presenti su Canvas
- è utile identificare anche uno stile grafico facilmente indentificabile dagli utenti
IL FASCINO DEI GATTINI
- i gattini sono virali e funzionano sempre… ERRORE! Ciò che funziona per un brand non funziona per un altro
- cercare un proprio filone di contenuti da pubblicare
- individuare il proprio target e pubblicare contenuti di qualità
IMPROVVISARE NON VALE
- gestire una pagina Facebook richiede la pianificazione di un piano editoriale
- organizzare gli obiettivi, definire il target di destinazione, suddividere i contenuti da pubblicare nel tempo è fondamentale per il successo della comunicazione
NON ESSERE AVARO
- la leggenda che Facebook è gratis non esiste
- è possibile sfruttare la minima visibilità che arriva grazie alla semplice pubblicazione in bacheca
- è possibile aumentare la visibilità della tua Fan Base o l’interazione dei contenuti le pubblicità fanno la differenza. Un valido strumento per gestire al meglio le tue inserzioni senza buttare i soldi è Ads Manager
Mi sono persa qualche orrore per strada?
Fatemelo sapere 🙂