Alcune regole per il 2017

L’anno giunge al termine e volevo condividere con voi una piccola guida da tenere a mente quando utilizziamo i social.

Quando pensiamo ai contenuti non basta solo la qualità, ma è necessario pensare anche al mood della piattaforma che ci ospita. 

Prima di partire è importante tenere a mente la REGOLA ZERO ovvero non scrivere lo stesso testo uguale su tutti i social. Per essere coinvolgenti ovunque bisogna considerare alcuni punti quando si sviluppa e si pianifica la strategia sui social media.

Pensa alla piattaforma

I contenuti pensati per Facebook non vanno bene su Twitter sia per il numero dei caratteri sia per tipologia di media da caricare. Se sei su un social visual, invece, le immagini per Instagram non vanno bene per Pinterst e lo stesso vale per il testo: uno funziona bene con gli hashtag, l’altro è un ottimo strumento per indirizzare i propri fan su un sito web.

Il discorso cambia per LinkedIn che ha regole tutte sue: è orientato sulla creazione di reti professionali dove i professionisti possono comunicare con gli altri su tematiche che riguarda il loro lavoro.

Pensa all’audience

Presta attenzione al tuo pubblico e programma la comunicazione in base alle abitudini che hanno sui diversi social. Loro non saranno sempre connessi ma quando ci sono delle interazioni l’importante è rispondere nel minor tempo possibile.

Cerca di capire le regole della piattaforma: l’orario migliore per postare, la personalizzazione dei messaggi, la tua immagine di profilo: tutto deve essere curato nei dettagli su tutti i canali.

alcune-regole-per-il-2017_2

Pensa agli obiettivi

I contenuti devono essere sempre condivisibili cioè deve avere quelle caratteristiche che, chi legge su un determinato social, si aspetta di trovare.

Non dimenticare la Call to Action. Quando scopri le frasi che funzionano di più sui diversi social e utilizzale per raggiungere gli scopi.

Pensa al comportamento e ai contenuti

All’interno delle diverse piattaforme ci sono delle regole comuni da rispettare:

  • Essere sempre positivo
  • Ringraziare i fan
  • Rispondere sempre ai commenti
  • Dare al tuo Brand un tono di voce coerente
  • Non pensare esclusivamente alla vendita
  • Non comprare Like
  • Non scrivere commenti falsi
  • Contestualizzare i link condivisi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: