ChatGPT non ti temo

Se ne parla da molto tutti hanno detto la loro, io mi sono guardata intorno. Da sempre affascinata dall’innovazione, mi sono trovata a fare i conti con una realtà che potrebbe danneggiare il mio futuro lavorativo il ChatGPT. Ma è davvero così?

E mentre continuano a spuntare articoli ed esperimenti, mi viene posta la domanda che aspettavo…

“Ma adesso riesci a lavorare? Non hai paura di perdere clienti?”. Ci ho pensato su e la risposta è no, ma non perché io sia il guru del copywriting. Semplicemente perché ritengo che scrivere contenuti con un determinato scopo, dalla vendita alla formazione, abbia bisogno di qualcosa di più di un semplice insieme di parole in grado di riempire degli spazi, raccontando sicuramente qualcosa di utile ma che a conti fatti non dica nulla che convinca un utente a compiere un azione.

Ciò che motiva la mia risposta è sicuramente il lato empatico. Ho avuto tra le mani un contenuto redatto da un AI senza saperlo. L’ho letto due volte prima di commentarlo perché non capivo dove si nascondesse l’inganno, poi mi sono detta “Perché aver paura di dire ciò che penso?” e così ho fatto, definendo quel testo privo di emozioni, un elenco di cose tutte corrette ma senza un’anima, senza una personalizzazione che dovrebbe aiutare un brand a essere scelto rispetto ai competitor.

E quindi cosa rende me “indispensabile” per un’azienda o un libero professionista?

  1. Il mio lato umano
  2. Le mie competenze relazionali
  3. Le mie conoscenze sul settore
  4. La capacità di notare le sfumature
  5. Il capire e riconoscere i bisogni
  6. La voglia di motivare i collaboratori
  7. Il non generalizzare

Direi che sono validi motivi che, ancora per ora, non mi fanno passare notti in bianco alla ricerca di un piano B!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: