Strategia SEO

Strategia SEO

I clienti/utenti, prima di acquistare un prodotto o usufruire di un servizio, svolgono due azioni fondamentali:  passaparola e ricerche all’interno dei motori di ricerca.

Per riuscire a soddisfare la loro curiosità degli utenti, all’interno del sito dev’essere svolta un’ottima azione SEO (Search Engine Optimization) ovvero tutte quelle attività volte ad ottenere la migliore rilevanza, analisi e lettura del sito web da parte dei motori di ricerca attraverso i loro spider (software che analizza i contenuti di una rete), al fine di migliorare o mantenere un elevato posizionamento nelle pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti del web.

Alcuni numeri:

  • L’80% delle intenzioni generali di acquisto passano per una ricerca online;
  • Il 70% legge le recensioni online prima di decidere un acquisto/servizio;
  • Il 65% di queste ricerche inizia con una keyword (Bisogno informativo da soddisfare)

Nel caso delle keyword, significa che il numero di ricerche fatte dagli utenti per tutte le parole più specifiche (e singolarmente meno cercate) supera il numero di ricerche effettuate sulle (poche) keyword generiche.

strategia seo

Quando inserirla all’interno del progetto

Una volta individuato la/le parole chiave adatte al vostro business, le inseriamo in fase di progettazione/ristrutturazione!

Durante questa fase, devo rispondere alle seguenti domande

  • A chi ci vogliamo rivolgere?
  • Quali sono i suoi bisogni?
  • Come possiamo intercettarlo nel momento del bisogno?
  • Quali contenuti e quali valori esprimere?

Questo ci aiuterà a capire il nostro Cliente e quale obiettivo di posizionamento dobbiamo raggiungere.

Le principali leve da utilizzare

Strategia SEO2

Contenuto

  • Corpo del testo della pagina
  • Il tag Title
  • Il metatag Description
  • I link interni
  • Titoli e sottotitoli
  • Le immagini e i video

Codice

  • Errori sul sito
  • Codice html (semantica)
  • Tempi di risposta
  • Contenuti duplicati (url)

Credibilità

La Link Popularity è un indice che misura la quantità, l’autorevolezza e la qualità dei link esterni che puntano a un sito. È una valutazione di valore e di credibilità estremamente importante per ottenere un buon posizionamento nei motori di ricerca. Un sito che riceve molti link da fonti autorevoli è un sito autorevole a sua volta.

Caratteristiche del link ideale:

  • Consigliabile in normale html → meglio evitare link in javascript e flash.
  • NON deve passare per sistemi di tracciamento (es: programmi di affiliazione).
  • NON deve avere l’attributo rel=nofollow → link diversamente utili. (1)
  • Meglio se da una fonte tematica

Testo ancorato

  • Meglio se testuale.
  • Cercare di diversificare il testo ancorato → importante che sia coerente con l’argomento del sito, ma non esagerare con le keywords secche.
  • Se il link è inserito in un’immagine cercare di personalizzare il tag ALT.

Il valore del link aumenta se:

  • Proviene da una fonte autorevole.
  • Vi sono pochi link in uscita nella medesima pagina.
  • Il contenuto della pagina e in tema con l’argomento del sito di destinazione.
  • E’ aggiornato

Altri fattori da tenere in considerazione:

  • I link alle pagine interne → i link NON dovrebbero puntare tutti all’Home Page.
  • Il tasso di crescita nel tempo del numero di link –> evitare picchi improvvisi.

Pubblicato da Anna Pisano

Copywriter and Social Media Manager

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: