Le aziende, oltre al fatturato, hanno come obiettivo la propria notorietà. Non esistono regole fisse, ma sicuramente ci sono alcuni punti da “rispettare”, tre dal mio punto di vista.
Distinzione
Se una persona esterna all’azienda vi domandasse “A chi vi rivolgete?” e la risposta fosse “A tutti” c’è un problema alla base. La verità è che non è possibile soddisfare tutti i clienti con un unico prodotto/servizio per molte ragioni, basti pensare semplicemente al sesso, all’eta, alla posizione geografica, ecc. Inoltre, non è detto che tutti apprezzino il vostro brand.
Trova il tuo “pubblico reale” e comunica solo a lui. Per farlo correttamente devi aver ben chiaro il tuo plus, ovvero quel qualcosa in più che gli altri non hanno, e infine comunicalo! Non farlo equivale a non averlo.
Visione futura
Il consumatore non è più passivo. Con l’arrivo dei Social lo si può definire un “consum-attore“: attraverso i suoi profili è in grado di influenzare i pareri della propria cerchia di amici. Pertanto, le decisioni devono essere prese ascoltando la rete per non rischiare di usare un tone of voice sbagliato. Segui forum, blog, focus group e i canali social. Solo così è possibile individuare le esigenze reali.
Anche i brand leader hanno bisogno di ridefinire la propria vision per raggiungere nuovi clienti, quindi prendi spunto dalle loro azioni, osserva il loro modo di comunicare e i feedback che ricevono. Potrai intuire cosa funziona e cosa no.
Dopo aver individuato il tuo stile, è importante creare un’immagine coordinata. Scegli i colori, i template, la grafica e il tutto deve essere replicato sui tuoi canali di comunicazione. Ovviamente punta ad un’immagine aziendale emotiva. I clienti non dovranno avere dubbi sull’identità.
Sii autentico
Se i competitor copiano il tuo stile può risultare lusinghiero, ma se poi non resta altro diventa un problema. In cosa puoi essere diverso? Nell’autenticità, ma solo se hai lavorato bene nel tempo nell’intento di soddisfare i tuoi clienti.
Da non sottovalutare un punto chiave: dietro ad ogni azienda lavorano delle persone e anche le loro opinioni sono fondamentali per raggiungere l’obiettivo. Domandati se hanno passione per i prodotti che producono e vendono. Se la risposta è “No”, sarà difficile infondere questa passione nei consumatori. Il motivo è semplice, siamo inclini ad associare dei volti all’azienda e ci immedesimiamo in essa. Se il consumatore non percepisce la trasparenza, difficilmente si affiderà al vostro brand e sceglierà un altro.
In sostanza, È FONDAMENTALE COMUNICARE LA PROPRIA UNICITÀ in modo costante su tutti i canali a disposizione e tenendo conto delle opinioni del tuo target, dove è possibile.