Pinterest o Instagram quale scelgo?

Quando un cliente ti domanda quale sia la reale differenza tra Pinterest Instagram, la risposta da dare è una sola una: con il primo social condividi, con il secondo crei!

Entrambi comunicano attraverso le immagini, ma funzionano in modo molto diverso.

pinterest2

Questa piattaforma permette di creare delle bacheche, con dei contenuti visuali, utili a:

  • catalogare
  • archiviare
  • organizzare
  • collezionare

Per le aziende e per coloro che si occupano di comunicazione è un ottimo archivio di immagini da cui trarre ispirazione. Inoltre, ad ogni immagine caricata, è possibile inserire un link di destinazione con l’obiettivo di generare traffico al sito o all’e-commerce.

All’interno della home i pin (ovvero le immagini) sono pubblicati a seconda dei gusti personali, delle categorie di interesse e delle interazioni registrate con gli altri profili.

La maggior parte delle persone crede che Pinterest sia solo una carrellata di mobili, gioielli, abiti fashion e che sia usato solo per cercare ricette o ispirazioni per lavoretti fai-da-te, i famosi DIY (do it yourself).
Quello che non sanno è che mentre si guarda l’oggetto tanto desiderato, trovandone il prezzo in bella mostra e un pulsante che invita all’acquisto (senza bisogno di ulteriori passaggi) ci si sente liberamente invitati a comprare l’oggetto del pin!
APPROFONDISCI QUI L’ARGOMENTO 

Infine sembra che anche questa piattaforma sia pronta per il video advertising!
Staremo a vedere, intanto l’ebook di Cinzia Di Martino “Pinterest for Business” potrebbe chiarirvi ulteriormente le idee.

Pinterest.jpg

PARLIAMO IN NUMERI

Target – le donne costituiscono l’85% del pubblico totale
Obiettivo – è una vetrina per far scoprire i propri prodotti e le attività
Contenuto – oltre alle immagini posso creare infografiche, articoli, guide, suggerimenti

instagram-keyboard-app-take-pictures-photos-pics

Il discorso cambia per quanto riguarda Instagram. Innanzitutto è un’applicazione mobile che consente di scattare, modificare e pubblicare delle fotografie.

È ideale per condividere luoghi, esperienze, momenti e storie per migliorare l’interazione di un brand con i suoi followers. Al pari di Twitter, è adatto per le foto live in real-time, in quanto segue l’ordine cronologico di pubblicazione delle foto.

Dal punto di vista aziendale è fondamentale progettare un piano fotografico e video con contenuti di qualità in linea con le tendenze tipiche di Instagram. Mostrare il proprio prodotto su Instagram, e quindi distinguersi, non è semplice. Bisogna farlo con creatività senza far eccedere il lato commerciale.

L’importanza dell’identità del brand, inoltre, va di pari passo con l’utilizzo di un hashtag specifico associato al brand stesso.

Schermata 2016-04-06 alle 20.21.53

PARLIAMO IN NUMERI

Target – uomini e donne
Obiettivo –  coinvolgere gli utenti con immagini stupende, non commerciale
Contenuto – momenti della vita di tutti i giorni, eventi, luoghi, dettagli e visioni emozionanti e reali

Ora non vi resta che scegliere il canale adatto a voi. Buon divertimento!

Pubblicato da Anna Pisano

Copywriter and Social Media Manager

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: