Hai letto un articolo che ti interessa e vuoi salvarlo? Hai bisogno di avere un contenuto sempre a portata di mano? Vuoi organizzare i tuoi link in modo ordinato? La soluzione si chiama Pocket.

Basta aggiungere un semplice pulsante sulla tua barra degli strumenti e il gioco è fatto!

Purtroppo non abbiamo sempre il tempo di prestare attenzione ai contenuti che troviamo interessanti sul web ed è per questo motivo che l’estensione di Pocket può tornarti molto utile!
Puoi salvare tutti i link di post, immagini e video che ti sei ripromessa di consultare “dopo” e che solitamente resterebbero dimenticati tra preferiti, file di Word mai salvati o peggio ancora mail autoinviate. Alzi la mano chi di voi usa queste tecniche!
Fino a poco tempo fa io, ma dopo aver acquistato il Kobo ho scoperto Pocket e trovo che lavorare con questo strumento è un passo in più verso l’organizzazione e quindi la produttività. Ovviamente non è l’unico strumento, ma intanto scopriamo questo.
Come funziona?
Basta creare il proprio account e puoi cominciare a:
- organizzare i tuoi link
- salvarli con un solo click sul pulsante
- aggiungerli alla tua lista
- eliminarli se non li trovi utili
Dopo aver salvato i contenuti puoi leggerli con testi puliti e ordinati che ti faranno godere la lettura in totale relax.
Infatti, tra le impostazioni, puoi scegliere solo due font, ingrandire-ridimensionarne la grandezza e scegliere tre tonalità per lo sfondo.

Altri vantaggi? I tag e la lettura offline
Come qualsiasi strumento di organizzazione che si rispetti, al suo interno è possibile inserire dei tag sui link per riordinarli come meglio credi, in modo da ritrovarli con semplicità in un secondo momento.
In più, hai la possibilità di leggere ciò che hai salvato anche offline. La mancata connessione non sarà più una scusa e in questo il mio Kobo torna sempre utile.
Ora non hai più scuse, metti in ordine i tuoi contenuti e buona lettura!
Per ulteriori curiosità LEGGI L’ARTICOLO di C+B e scopri quali App puoi collegare su Pocket App Directory.